EcoNaps è il primo pannolino al mondo certificato Plastic Neutral, una ciliegina sulla torta di un pannolino che ha una vestibilità ottimale per qualsiasi corporatura, dei dettagli e finiture di pregio che lo rendono unico (nonostante i tentativi di imitazione) e con un’assorbenza a prova di grandi produttori!
Vestibilità dai 3.5kg ai 16kg . cavallo di 13 cm che indossato correttamente si riduce a 11cm – scorri la descrizione per scoprire tutti i dettagli che hanno decretato il suo arrivo in Italia!
Il pannolino è dotato di due inserti in Bambù e cotone organici ed ha una versatilità estrema di utilizzo che accontenta un po’ tutti i gusti.
Vuoi aggiungere assorbenza? Scopri gli inserti qui
**il valore barrato riporta il prezzo più basso senza sconti applicato nei precedenti 30gg ai sensi della direttiva Omnibus
Un pannolino tutto in uno a prova di nonni, maestre e mani incerte! Solo fino al 30 aprile hai l’occasione di fare scorta!
Unico nel suo genere per morbidezza, assorbenza e attenzione all’ambiente: realizzato con materie riciclate, può contenere fino a 385ml di pipì!
Veste dai 3,6 ai 16 kg e si adatta a qualsiasi fisico.
Sono disponibili due opzioni: set risparmio da 3 o da 6 pannolini! Le fantasie saranno miste, in base alle disponibilità di magazzino ma se hai preferenze, scrivile nelle note, faremo il possibile per farti felice!!
I nuovi inserti TotsBots sono pensati per essere usati all’interno delle nuove cover ai2, e sono perfetti per i primi mesi.
Con il pile Stay Dry su un lato e il bambù assorbente super morbido sul retro, è il pannolino perfetto per i primi giorni, soprattutto quando il bambino viene cambiato frequentemente poiché sono facili da lavare e veloci da asciugare, quindi possono essere su una buona rotazione. Una volta cresciuto il bimbo e aperti i resize della cover, potrai continuare ad usarli su qualsiasi pannolino! Sono validissimi anche per essere un jolly morbido e molto assorbente, su qualsiasi pannolino pocket o cover
Poropò non è solo uno spazio, fisico e ora virtuale, ma è un sogno nel cassetto nato dal desiderio di diffondere una cultura lavabile, uno spazio di crescita e condivisione di quelle buone pratiche che giovano non solo alla salute nostra e dei nostri figli, ma anche alla Terra che lasceremo loro in eredità.