Eco – flusso mestruale
ogni donna può trovare la sua dimensione
Una donna in media consuma tra i 12.000 e i 14.000 assorbenti o tamponi nella sua vita.
Troppo spesso le pubblicità ci hanno spinte a pensare che odori e irritazioni siano da associare al ciclo, troppo spesso parlo con donne che soffrono di fastidì legati al ciclo, per poi scoprire che il nostro ciclo mestruale nulla ha a che vedere con tutto questo.
Quello che forse non sai
sugli assorbenti usa e getta…
gli assorbenti usa e getta contengono:
– profumi che irritano la pelle e causano reazioni allergiche ⠀
– gel superassorbenti che seccano e irritano le mucose
– diossina che permane dopo il trattamento sbiancante al cloro (sostanza cancerogena)⠀ma, contrariamente a quanto pensa la maggior parte delle persone…
Il sangue mestruale è sterile ⠀
Il ciclo mestruale è inodore ⠀
Durante il ciclo mestruale si è più “ricettive” rispetto ad eventuali infezioni ⠀
Quest’ultimo punto è importante perché la scelta di cosa usare influenza anche la nostra salute.
Parlando di soluzioni io ho risolto i miei problemi e irritazioni grazie agli assorbenti lavabili, privi di sostanze allergizzanti e irritanti, traspiranti e comodi. Li uso in alternata alla coppetta mestruale e da quando l’ho fatto vivo la mia ciclicità con serenità e pienezza.
Anche il mio portafogli ringrazia dato che in 6 mesi scarsi ho ammortizzato la spesa per i prossimi 12 anni! ⠀
Come per tutto, ognuna trova la propria dimensione.⠀Ciò che conta è la consapevolezza: delle nostre scelte, ma anche di noi stesse.
Assorbenti lavabili
(se ancora non li conosci….)
Cosa sono?
Perché lavabile?
Quanti ne servono?
Come li lavo?
Se hai ancora dubbi…
Prenota una consulenza
Se hai letto la guida e le FAQ ma senti di avere ancora dei dubbi o domande particolari, scrivimi e insieme vedremo di trovare i prodotti che meglio si adattano alle tue esigenze e a quelle del tuo bambino.